Confini invisbili
Autore: Barbara Gallavotti Anno: 2022 Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica, autrice del programma televisivo “Quinta dimensione: Il futuro è già qui” e nota giornalista, tutti i presupposti per tenere alte le aspettative per il suo nuovo saggio. Reduci di una pandemia che ha scosso il mondo ci chiediamo ancora se si poteva evitare tutto…
9 vite e 10 blues
Autore: Mauro Pagani Anno: 2022 Mauro Pagani, produttore, musicista, artista a tutto tondo, o più semplicemente bluesman, capace di adattarsi in qualsiasi condizione e cacciarsi nelle situazioni più disparate. Lo storico componente della PFM si racconta attraverso un’autobiografia ricca di aneddoti e storie grazie alle quali possiamo rivivere tutta la scena musicale degli anni ’60,…
L’arte di saper ascoltare
Autore: Kate Murphy Anno: 2021 Conversiamo ogni giorno, ci alleniamo costantemente, eppure dopo anni di pratica ancora non riusciamo ad instaurare un dialogo sano, altruista ed equilibrato. Nella nostra cultura frenetica e sempre in movimento, ascoltare è considerata una scocciatura, ascoltare richiede sforzo, la comprensione e l’intimità devono essere conquistate. Desideriamo ricevere tanto quanto desideriamo…
L’arte di essere fragili
Autore: Alessandro D’Avenia Anno: 2016 Come si può essere felici? Come possiamo trasformare la vita in possibilità e nutrimento? Domande frequenti a cui è difficile dare una risposta, nonostante ciò Alessandro D’Avenia si rivolge a Giacomo Leopardi, il quale saprà indicargli la giusta strada. Un dialogo intimo e spirituale tra l’autore e il poeta ci…
I numeri non mentono
Autore: Vaclav Smil Anno: 2021 Cosa rende le persone felici? Quanto può essere grande una turbina eolica? Gli aerei, i treni o le automobili, chi ha il miglior rendimento energetico? Vaclav Smil nel 2010 è stato nominato dalla rivista “Foreign Policy” come uno dei 100 migliori pensatori globali, ha scritto oltre 40 libri e quasi…
Essere Leader
Autore: Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Annie McKee Anno: 2001 Ovunque si trovino, i leader devono far fronte a una serie di imperativi irrevocabili, realtà dinamiche determinate da profondi mutamenti sociali, politici, economici e tecnologici. Il nostro mondo, per non parlare di quello aziendale, sta attraversando una fase di profonda trasformazione che richiede una nuova…
Lavorare con gioia
Autore: Marie Kondo / Scott Sonenshein Anno: 2020 Riordinare la scrivania e passare un panno può davvero cambiare la vita? È davvero così importante sistemare la propria casa o la postazione di lavoro? Secondo studi scientifici sì, infatti tenere in ordine lo spazio che ci circonda aumenta il nostro livello di serenità e diminuisce lo…
Factfulness
Autore: Hans Rosling Anno: 2018 La maggior parte della popolazione mondiale vive in Paesi a medio reddito, negli ultimi vent’anni la popolazione mondiale che vive in condizioni di povertà estrema si è quasi dimezzata e l’attuale aspettativa di vita a livello mondiale è 70 anni. Vi stupisce? Beh, le cose non stanno andando poi così…
Perché dormiamo
Autore: Matthew P. Walker Anno: 2018 Chi dorme piglia pesci, eh già, possiamo affermare che la medicina naturale più efficace in assoluto è proprio il sonno! Il vantaggio più grande forse lo possiamo associare alla sua convenienza, è totalmente gratis e ne possiamo beneficiare quando vogliamo. “Nel cervello, il sonno arricchisce un gran numero di…
Chi ha spostato il mio formaggio?
Autore: Spencer Johnson Anno: 1998 È proprio il caso di dire che nella botte piccola c’è il vino buono, “Chi ha spostato il mio formaggio?” riesce a raccogliere innumerevoli insegnamenti condensati in sole poche pagine, capaci di catturarvi dall’inizio fino alla fine. “Se noterai per tempo i piccoli cambiamenti , ti sarà più facile adattarti…
Iscriviti alla newsletter