Fiesta
Autore: Ernest Hemingway Anno: 1926 Uno stile semplice, asciutto ed essenziale, un linguaggio che trabocca di verità ed esistenzialismo, mettendo a nudo ogni condizione umana. “Fiesta” rappresenta una delle pietre miliari del ‘900, confermando lo scrittore statunitense uno dei più influenti di tutta la storia. Un gruppo di giovani amici internazionali viaggiano da Parigi a…
L’arte di essere fragili
Autore: Alessandro D’Avenia Anno: 2016 Come si può essere felici? Come possiamo trasformare la vita in possibilità e nutrimento? Domande frequenti a cui è difficile dare una risposta, nonostante ciò Alessandro D’Avenia si rivolge a Giacomo Leopardi, il quale saprà indicargli la giusta strada. Un dialogo intimo e spirituale tra l’autore e il poeta ci…
5 libri per Halloween
1 – “Dracula” – Bram Stoker Un classico dei racconti horror, quando ottobre arriva agli sgoccioli non si può non pensare al vampiro più famoso di sempre. 2 – “Il dottor Jekyll e Mr. Hyde” – Robert Louis Stevenson Un dottore, una pozione e una doppia personalità autodistruttiva sono gli ingredienti perfetti per un racconto…
La Fattoria degli Animali
Autore: George Orwell Anno: 1945 È difficile immaginare il complesso universo degli uomini senza avere come protagonisti gli uomini, eppure a George Orwell questo passo riesce benissimo. L’ambientazione della vicenda è ristretto e concreto, è infatti una fattoria all’interno della quale vivono numerose specie di animali che, stanchi dello sfruttamento del loro fattore Jones, decidono…
Cecità
Autore: José Saramago Anno: 1995 Una fila di auto, dei pedoni che attraversano, un semaforo rosso, scatta il verde e…bianco. Così ha inizio la devastante “epidemia” di cecità bianca nel mondo distopico di Saramago. Di punto in bianco si smette di vedere e il mondo circostante assume un unico colore, appunto, il bianco. E’ impossibile…
Iscriviti alla newsletter