La ragazza dello Sputnik
Autore: Haruki Murakami Anno: 1999 È un romanzo ambientato nel Giappone contemporaneo, romanzo di amore e sentimento che intercorrono in un triangolo amoroso tra una giovane aspirante scrittrice di nome Sumire, un insegnante suo coetaneo, il narratore, e un’affascinante donna d’affari più matura, Myu. A volte di dice che l’amore sia una cosa semplice, ma…
Invecchiando si impara
Autori: Manfred Spitzer & Norbert Herschkowitz Anno: 2022 Si dice che non si è mai troppo anziani per imparare, ma sarà vero? Oppure è solamente un modo dire per sentirci ancora pieni di vita? La risposta è che durante la nostra vita attraversiamo più fasi di apprendimento, ugnuno con delle caratteristiche che si sposano perfettamente…
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Autore: Luigi Pirandello Anno: 1915 Luigi Pirandello, una delle figure più influenti del XX secolo, ci affascina con un’opera intensa e ricca di tematiche che caratterizzano il suo pensiero. Diviso in sette quaderni, a loro volta in altri sottocapitoli, il libro tratta di un giovane ragazzo napoletano che, giunto a Roma, trova impiego all’interno di…
L’arte di saper ascoltare
Autore: Kate Murphy Anno: 2021 Conversiamo ogni giorno, ci alleniamo costantemente, eppure dopo anni di pratica ancora non riusciamo ad instaurare un dialogo sano, altruista ed equilibrato. Nella nostra cultura frenetica e sempre in movimento, ascoltare è considerata una scocciatura, ascoltare richiede sforzo, la comprensione e l’intimità devono essere conquistate. Desideriamo ricevere tanto quanto desideriamo…
L’arte di essere fragili
Autore: Alessandro D’Avenia Anno: 2016 Come si può essere felici? Come possiamo trasformare la vita in possibilità e nutrimento? Domande frequenti a cui è difficile dare una risposta, nonostante ciò Alessandro D’Avenia si rivolge a Giacomo Leopardi, il quale saprà indicargli la giusta strada. Un dialogo intimo e spirituale tra l’autore e il poeta ci…
Essere Leader
Autore: Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Annie McKee Anno: 2001 Ovunque si trovino, i leader devono far fronte a una serie di imperativi irrevocabili, realtà dinamiche determinate da profondi mutamenti sociali, politici, economici e tecnologici. Il nostro mondo, per non parlare di quello aziendale, sta attraversando una fase di profonda trasformazione che richiede una nuova…
5 libri per Halloween
1 – “Dracula” – Bram Stoker Un classico dei racconti horror, quando ottobre arriva agli sgoccioli non si può non pensare al vampiro più famoso di sempre. 2 – “Il dottor Jekyll e Mr. Hyde” – Robert Louis Stevenson Un dottore, una pozione e una doppia personalità autodistruttiva sono gli ingredienti perfetti per un racconto…
Elogio della fuga
Autore: Henri Laborit Anno: 1976 Elogio della fuga è un saggio, scritto dal medico biologo Henri Laborit, che analizza gli aspetti fondamentali della vita dall’amore alla morte, dal lavoro alla costante ricerca del piacere. Già dalla prefazione (Autoritratto, nel libro) il saggio assume un colore diverso dagli altri saggi che potremmo trovare nella lezione “filosofia”…
Quiet
Autore: Susan Cain Anno: 2012 Siamo abituati a pensare che la qualità più grande di una persona sia quella di essere socievole, espansivo, affabile, “più amici si hanno e meglio è” rappresenta il motto di maggior successo. Vedendo il proprio figlio isolato in un angolo a leggere un libro, oppure giocare sempre con lo stesso…
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Un libro divertente quanto profondo Autore: Oliver Sacks Anno: 1985 Le patologie a volte creano dei responsi che non ci aspetteremmo nel nostro corpo: tic, frasi senza senso, incapacità di riconoscere persone o oggetti. Tutto ciò è dovuto alla straordinaria e unica interazione tra le malattie e alcune parti molto speciali del nostro cervello. L’interessante…
Iscriviti alla newsletter