Tutti gli articoli

La ragazza dello Sputnik

Autore: Haruki Murakami Anno: 1999 È un romanzo ambientato nel Giappone contemporaneo, romanzo di amore e sentimento che intercorrono in un triangolo amoroso tra una giovane aspirante scrittrice di nome Sumire, un insegnante suo coetaneo, il narratore, e un’affascinante donna d’affari più matura, Myu. A volte di dice che l’amore sia una cosa semplice, ma…

La fisica che ci piace

Autore: Vincenzo Schettini Anno: 2022 A scuola la fisica è sempre stata una materia impegnativa, ci ha fatto dannare, ma forse proprio per questo non siamo riusciti ad apprezzarla e non abbiamo capito quello che realmente voleva dirci. Vincenzo Schettini, noto professore di fisica (nonché musicista), ci aiuta a scoprire questa materia da un altro…

Valerio Lundini

“Era meglio il libro” & “Foto mosse di famiglie immobili” Valerio Lundini, noto comico, autore televisivo e musicista nasce a Roma l’11 marzo 1986 e inizia la sua carriera collaborando con programmi televisivi e radiofonici. Nel 2020 Lundini raggiunge il suo più grande successo grazie al programma televisivo “Una pezza di Lundini”, che vede come…

Invecchiando si impara

Autori: Manfred Spitzer & Norbert Herschkowitz Anno: 2022 Si dice che non si è mai troppo anziani per imparare, ma sarà vero? Oppure è solamente un modo dire per sentirci ancora pieni di vita? La risposta è che durante la nostra vita attraversiamo più fasi di apprendimento, ugnuno con delle caratteristiche che si sposano perfettamente…

Confini invisbili

Autore: Barbara Gallavotti Anno: 2022 Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica, autrice del programma televisivo “Quinta dimensione: Il futuro è già qui” e nota giornalista, tutti i presupposti per tenere alte le aspettative per il suo nuovo saggio. Reduci di una pandemia che ha scosso il mondo ci chiediamo ancora se si poteva evitare tutto…

9 vite e 10 blues

Autore: Mauro Pagani Anno: 2022 Mauro Pagani, produttore, musicista, artista a tutto tondo, o più semplicemente bluesman, capace di adattarsi in qualsiasi condizione e cacciarsi nelle situazioni più disparate. Lo storico componente della PFM si racconta attraverso un’autobiografia ricca di aneddoti e storie grazie alle quali possiamo rivivere tutta la scena musicale degli anni ’60,…

Perché parlavo da solo

Conduttore televisivo, showman e presentatore, uno dei volti più noti ed esilaranti della tv italiana, Paolo Bonolis vuole intrattenerci anche attraverso la lettura, e lo fa in maniera eccellente, con il suo linguaggio provocatorio e divertente riesce a farci scoprire tutte le sfaccettature che lo caratterizzano. Nel libro si affrontano moltissime tematiche, come la vita,…

Fiesta

Autore: Ernest Hemingway Anno: 1926 Uno stile semplice, asciutto ed essenziale, un linguaggio che trabocca di verità ed esistenzialismo, mettendo a nudo ogni condizione umana. “Fiesta” rappresenta una delle pietre miliari del ‘900, confermando lo scrittore statunitense uno dei più influenti di tutta la storia. Un gruppo di giovani amici internazionali viaggiano da Parigi a…

Piero Angela: la scienza resa facile

Impossibile riuscire a spiegare quanto sia stata importante e significativa la figura di Piero Angela, la prima persona ad aver portato la vera divulgazione nella televisione degli italiani, facendoci innamorare di innumerevoli tematiche: storia, fisica, biologia, astronomia, senza mai farci annoiare. Nasce a Torino nel 1928, e dopo essersi diplomato al liceo classico, iniziò gli…

5 siti dove comprare libri online

Oggi vi vogliamo presentare 5 siti, prettamente italiani, dove poter comprare libri nuovi e usati! 1 – Ibs.it – Oltre ai suoi numerosi punti vendita in Italia è presente un sito molto dettagliato e curato, con una vasta gamma di prodotti da far recapitare a casa. Inoltre, con l’iscrizione alla newsletter è possibile ricevere numerose…

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Autore: Luigi Pirandello Anno: 1915 Luigi Pirandello, una delle figure più influenti del XX secolo, ci affascina con un’opera intensa e ricca di tematiche che caratterizzano il suo pensiero. Diviso in sette quaderni, a loro volta in altri sottocapitoli, il libro tratta di un giovane ragazzo napoletano che, giunto a Roma, trova impiego all’interno di…

5+3 libri (spaziali) per ragazzi/e

Abbiamo barato, avete ragione, non sono 5 libri, bensì 8, ma non potevamo dividere queste due collezioni che rappresentano un must della fantascienza. Stiamo parlando di una trilogia (Lucy & Stephen Hawking) e una raccolta di 5 libri (Douglas Adams). Il tema dello spazio ha sempre affascinato persone di tutte le età, sin da piccoli…

5 libri da leggere in un giorno

1 – “Pantera” – Stefano Benni Cosa ci fa una giovane ragazza in una sporca sala da biliardo, piena di energumeni senza vergogna? Non vi resta che scoprirlo! 2 – “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” – Raymond Carver 17 racconti condensati in una sola opera, accumunati da un linguaggio limpido ed efficace capace di…

A riveder le stelle

Autore: Aldo Cazzullo Anno: 2020 Il Sommo Poeta ha dato forma ad un paese che nonostante le numerose sventure è riuscito sempre a rialzarsi, un paese che malgrado la sua instabilità politica non ha mai perso d’occhio l’obiettivo, un paese che, nel 1300, stava assumendo un’identità ben precisa. Grazie ad Aldo Cazzullo riscopriamo le origini,…

22.11.63

Autore: Stephen King Anno: 2011 Vi siete mai chiesti come sarebbe il mondo se qualcosa fosse andato diversamente? Come saremmo adesso se non fossero mai cadute le torri gemelle? E se non fosse mai stata inventata la bomba atomica? In questo caso Stephen King, celeberrimo scrittore di horror, cambia direzione e la fa cambiare anche…

La sicurezza e il pensiero cardiopatico

Autore: Vincenzo Calò Anno: 2020 Farsi trasportare da Vincenzo Calò è come passeggiare in mezzo alla folla, tra vite diverse, vestendosi di diversi panni in ogni poesia per assaporare la vita in mille forme. Un turbinio di emozioni che trovano sfogo in versi nostalgici ma ricchi di speranza, che, di fatto, sottolineano la lotta di…

L’arte di saper ascoltare

Autore: Kate Murphy Anno: 2021 Conversiamo ogni giorno, ci alleniamo costantemente, eppure dopo anni di pratica ancora non riusciamo ad instaurare un dialogo sano, altruista ed equilibrato. Nella nostra cultura frenetica e sempre in movimento, ascoltare è considerata una scocciatura, ascoltare richiede sforzo, la comprensione e l’intimità devono essere conquistate. Desideriamo ricevere tanto quanto desideriamo…

L’arte di essere fragili

Autore: Alessandro D’Avenia Anno: 2016 Come si può essere felici? Come possiamo trasformare la vita in possibilità e nutrimento? Domande frequenti a cui è difficile dare una risposta, nonostante ciò Alessandro D’Avenia si rivolge a Giacomo Leopardi, il quale saprà indicargli la giusta strada. Un dialogo intimo e spirituale tra l’autore e il poeta ci…

I numeri non mentono

Autore: Vaclav Smil Anno: 2021 Cosa rende le persone felici? Quanto può essere grande una turbina eolica? Gli aerei, i treni o le automobili, chi ha il miglior rendimento energetico? Vaclav Smil nel 2010 è stato nominato dalla rivista “Foreign Policy” come uno dei 100 migliori pensatori globali, ha scritto oltre 40 libri e quasi…

Essere Leader

Autore: Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Annie McKee Anno: 2001 Ovunque si trovino, i leader devono far fronte a una serie di imperativi irrevocabili, realtà dinamiche determinate da profondi mutamenti sociali, politici, economici e tecnologici. Il nostro mondo, per non parlare di quello aziendale, sta attraversando una fase di profonda trasformazione che richiede una nuova…

5 libri per Halloween

1 – “Dracula” – Bram Stoker Un classico dei racconti horror, quando ottobre arriva agli sgoccioli non si può non pensare al vampiro più famoso di sempre. 2 – “Il dottor Jekyll e Mr. Hyde” – Robert Louis Stevenson Un dottore, una pozione e una doppia personalità autodistruttiva sono gli ingredienti perfetti per un racconto…

Addio ai ghiacci

Autore: Peter Wadhams Anno: 2017 Peter Wadhams rappresenta uno dei massimi esperti a livello mondiale di ghiaccio marino e degli oceani polari, quindi chi meglio di lui può spiegarci cosa sta succedendo ai nostri poli? Il ghiaccio dell’Artico si sta sciogliendo, e con lui anche le nostre certezze di un futuro migliore, sì perché la…

The future we choose

Autore: Christiana Figueres & Tom Rivett-Carnac Anno: 2020 Denying climate change is tentamount to saying you don’t believe in gravity, it should be of concern to all who care about health. The burning of fossil fuels releases greenhouse gas emissions and pollutes the local ambient air with particulate matter. Superstorms, cyclones, wildfires, droughts and floods…

La sesta estinzione

Autore: Elizabeth Kolbert Anno: 2014 Premio Pulitzer 2015 per la saggistica, la giornalista americana Elizabeth Kolbert dà vita ad un’opera saggistica senza rivali, ripercorrendo le 5 grandi catastrofi (“Big five”) che hanno scolpito il nostro pianeta, dando uno sguardo a quella che potrebbe essere la sesta. “La sesta estinzione continuerà a determinare il corso della…

Perché la gente non è preoccupata riguardo la crisi climatica?

Prima di tutto perché si tratta di un qualcosa molto lontano da loro, il 2100 o il 2050 non sono qui e le persone si preoccupano solo di quello che faranno la prossima settimana, non di quello che accadrà nelle prossime tre decadi. Inoltre, esiste una barriera nel cervello: “Barriera del destino tragico”, ovvero, quando…

5 benefici della lettura

Scopriamo insieme quali sono i vantaggi di leggere un buon libro: 1 – Concentrazione. Leggere aiuta a concentrarsi meglio, infatti leggere senza distrazioni aumenta il livello di attenzione, particolarmente in un periodo storico dove siamo sopraffatti da numerosi impulsi. 2 – Antistress. È scientificamente provato che leggere diminuisce di una grande percentuale i livelli di…

L’aquila e il pollo fritto

Autore: Vittorio Zucconi Anno: 2010 Vittorio Zucconi è stato un giornalista e scrittore italiano naturalizzato statunitense, proprio per questo, chi meglio di lui ci può raccontare i vizi, i pregi, i difetti, le contraddizioni e le preziosità del paese più corteggiato del mondo? Perché dovremmo amare e odiare allo stesso tempo un paese? Ma soprattutto,…

5 libri per l’estate

1 – “Una storia semplice” – Leonardo Sciascia Sembra il classico romanzo da leggere sotto l’ombrellone, ma nasconde un’intrigante vicenda nelle sue poche pagine, che toglierà il fiato. 2 – “Il libro di sabbia” – Jorge Luis Borges Una raccolta di 18 racconti fantasiosi, immaginifici ed emblematici nella tipica scrittura pacata ed essenziale di Borges…

Storia alternativa del mondo

Autore: Roberto Giacobbo Anno: 2020 Roberto Giacobbo, noto scrittore e giornalista italiano e autore del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine” ci regala un viaggio lungo più di un milione di anni attraverso il suo affascinante racconto. Attraverso una scrittura stimolante e di facile comprensione egli è capace di regalarci emozioni attraverso storie cronologicamente…

Lavorare con gioia

Autore: Marie Kondo / Scott Sonenshein Anno: 2020 Riordinare la scrivania e passare un panno può davvero cambiare la vita? È davvero così importante sistemare la propria casa o la postazione di lavoro? Secondo studi scientifici sì, infatti tenere in ordine lo spazio che ci circonda aumenta il nostro livello di serenità e diminuisce lo…

What we know about climate change

Autore: Kerry Emanuel Anno: 2007 This handbook is subdivided into little chapters in order to explain what is climate change and why it’s so dangerous for our world. Kerry is able to touch every aspect of this terrible threat, from the relationship between science and environment to the chaotic variability of weather. “Projections based on…

Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi, le sfide di domani

Autore: Bill Gates Anno: 2021 Informatico, azionista, filantropo e molto altro, questo è Bill Gates, un personaggio che ha acquisito un ruolo fondamentale nell’epoca moderna. Attraverso questo percorso verso la consapevolezza climatica egli è in grado di spiegare le cause principali di un eventuale (quasi certo) disastro climatico, con un occhio però alle possibili soluzioni.…

Vita di Siddharta il Buddha

Autore: Thic Nhat Hanh Anno: 1987 “Il Buddha chiuse gli occhi. Aveva pronunciato le sue ultime parole. La terra tremò. I boccioli di sala scendevano come una pioggia. Tutti si sentivano scossi nel corpo e nella mente. Seppero che il Buddha era entrato nel nirvana.” Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e…

Elogio della fuga

Autore: Henri Laborit Anno: 1976 Elogio della fuga è un saggio, scritto dal medico biologo Henri Laborit, che analizza gli aspetti fondamentali della vita dall’amore alla morte, dal lavoro alla costante ricerca del piacere. Già dalla prefazione (Autoritratto, nel libro) il saggio assume un colore diverso dagli altri saggi che potremmo trovare nella lezione “filosofia”…

La Fattoria degli Animali

Autore: George Orwell Anno: 1945 È difficile immaginare il complesso universo degli uomini senza avere come protagonisti gli uomini, eppure a George Orwell questo passo riesce benissimo. L’ambientazione della vicenda è ristretto e concreto, è infatti una fattoria all’interno della quale vivono numerose specie di animali che, stanchi dello sfruttamento del loro fattore Jones, decidono…

Se niente importa

Autore: Jonathan Safran Foer Anno: 2009 Cosa hanno in comune gli allevamenti intensivi con le pandemie? Perché è diventato così importante scoprire la provenienza della nostra bistecca? Con il passare del tempo dovremmo meravigliarci sempre meno se lo scoppio delle pandemie derivi da infezioni animali. L’influenza spagnola (1918) e l’influenza suina (2009) sono degli esempi…

Buoni propositi!

Il 2020 volge al termine e lo lasciamo andare senza voltarci, siamo ormai proiettati al futuro. Stavate già pensando ai buoni propositi? Il suggerimento che diamo noi è quello di leggere, quest’ultimo infatti rappresenta un must delle letterine di capodanno, ed ecco qui 5 buoni motivi per rispettarlo: 1-Aiuta la memoria. Leggere allena la vostra…

“Sta scherzando Mr. Feynman!”

Autore: Richard Feynman Anno: 1985 Vi immaginate un premio Nobel correre per le vie di Copacabana mentre suona una nota percussione sudamericana? Questo era Richard Feynman, infatti non si precludeva mai nulla, nemmeno una bella sbronza in un night club, circondato da sconosciuti. “All’ambasciata americana c’era un tizio che sapeva quanto mi piacesse la samba.…

Cecità

Autore: José Saramago Anno: 1995 Una fila di auto, dei pedoni che attraversano, un semaforo rosso, scatta il verde e…bianco. Così ha inizio la devastante “epidemia” di cecità bianca nel mondo distopico di Saramago. Di punto in bianco si smette di vedere e il mondo circostante assume un unico colore, appunto, il bianco. E’ impossibile…

Factfulness

Autore: Hans Rosling Anno: 2018 La maggior parte della popolazione mondiale vive in Paesi a medio reddito, negli ultimi vent’anni la popolazione mondiale che vive in condizioni di povertà estrema si è quasi dimezzata e l’attuale aspettativa di vita a livello mondiale è 70 anni. Vi stupisce? Beh, le cose non stanno andando poi così…

L’educazione

Autore: Tara Westover Anno: 2018 Potrebbe suonare strano, ma l’educazione può salvare la vita, o quasi, infatti Tara Westover ha rischiato più volte di perdere la sua. Attraverso questo racconto autobiografico la scrittrice vuole ripercorrere la sua infanzia ricca di eventi tragici ed episodi estremamente toccanti: dai ripetuti soprusi del fratello maggiore alla morte sfiorata…

Quiet

Autore: Susan Cain Anno: 2012 Siamo abituati a pensare che la qualità più grande di una persona sia quella di essere socievole, espansivo, affabile, “più amici si hanno e meglio è” rappresenta il motto di maggior successo. Vedendo il proprio figlio isolato in un angolo a leggere un libro, oppure giocare sempre con lo stesso…

Possiamo salvare il mondo, prima di cena

Autore: Jonathan Safran Foer Anno: 2019 Quanto è bella quella sensazione quando riusciamo ad unire il piacere con il dovere? Sì. Dovere. Perché è nostro dovere proteggere il pianeta in cui ci troviamo, è nostro dovere sapere tutto ciò che è necessario per accudirlo e tenerlo “pulito” per le generazioni future. Lo sapevate che il…

Cent’anni di solitudine

Autore: Gabriel García Márquez Anno: 1967 Ci sarebbero infinite tematiche da estrarre da questo capolavoro di Màrquez. Da José Arcadio ad Aureliano, la famiglia Buendìa segue, nel succedersi dei suoi eredi, un destino ineluttabile: quello dell’essere condannati a girare in circolo per l’eternità, in un processo ciclico la cui la sola via d’uscita sembra essere…

Perché dormiamo

Autore: Matthew P. Walker Anno: 2018 Chi dorme piglia pesci, eh già, possiamo affermare che la medicina naturale più efficace in assoluto è proprio il sonno! Il vantaggio più grande forse lo possiamo associare alla sua convenienza, è totalmente gratis e ne possiamo beneficiare quando vogliamo. “Nel cervello, il sonno arricchisce un gran numero di…

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

Un libro divertente quanto profondo Autore: Oliver Sacks Anno: 1985 Le patologie a volte creano dei responsi che non ci aspetteremmo nel nostro corpo: tic, frasi senza senso, incapacità di riconoscere persone o oggetti. Tutto ciò è dovuto alla straordinaria e unica interazione tra le malattie e alcune parti molto speciali del nostro cervello. L’interessante…

Il dono del silenzio

Autore: Thich Nhat Hanh Anno: 2015 Fermarsi riconnette il corpo e la mente, di nuovo al qui e ora. Soltanto fermandoti puoi realizzare la calma e la concentrazione, e incontrare la vita. Rimanendo seduto quietamente, bloccando le attività di corpo e mente, e restando in silenzio interiormente diventi più solido e concentrato, e la tua…

Chi ha spostato il mio formaggio?

Autore: Spencer Johnson Anno: 1998 È proprio il caso di dire che nella botte piccola c’è il vino buono, “Chi ha spostato il mio formaggio?” riesce a raccogliere innumerevoli insegnamenti condensati in sole poche pagine, capaci di catturarvi dall’inizio fino alla fine. “Se noterai per tempo i piccoli cambiamenti , ti sarà più facile adattarti…

5 Libri sulla Mindfulness

Quand’è stata l’ultima volta che avete dedicato del tempo per non fare assolutamente nulla? Quand’è stata l’ultima volta in cui avete pensato unicamente al momento presente senza perdevi nei vostri pensieri? Quando vi fate una doccia pensate davvero all’acqua sul vostro corpo o state già programmando la giornata di domani?Con Mindfulness si intende una pratica…