Autore: Hans Rosling
Anno: 2018
La maggior parte della popolazione mondiale vive in Paesi a medio reddito, negli ultimi vent’anni la popolazione mondiale che vive in condizioni di povertà estrema si è quasi dimezzata e l’attuale aspettativa di vita a livello mondiale è 70 anni. Vi stupisce? Beh, le cose non stanno andando poi così male, ma perché abbiamo continuamente l’impressione che le cose stiano peggiorando?
“L’ostacolo maggiore nell’adozione di una visione del mondo basata sui fatti è rendersi conto che quasi tutte le esperienze indirette vengono filtrate attraverso i mass media, che amano eventi straordinari non rappresentativi snobbando la normalità”
Tendiamo ad alimentare disparità socio-economiche che rappresentano solo un attaccamento ad un’idea ormai obsoleta della realtà, la maggior parte della gente si trova nella media!
Essendo ancorati ad una realtà che non ci appartiene più, non siamo in grado di tirare fuori il nostro lato “possibilista”, basato sulla realtà dei fatti.
Hans attraverso questo vademecum ci insegna a diffidare dai numeri solitari, a confrontare i dati, a non dare spazio alla nostra paura ma ragionare con distacco, mettere in discussione le nostre idee, ad analizzare i fatti senza alterare la realtà.
“Uno dei libri più importanti che abbia mai letto. Una guida indispensabile per riflettere con chiarezza sul mondo”
Bill Gates
0 commenti su “Factfulness”