
1 – “Dracula” – Bram Stoker
Un classico dei racconti horror, quando ottobre arriva agli sgoccioli non si può non pensare al vampiro più famoso di sempre.

2 – “Il dottor Jekyll e Mr. Hyde” – Robert Louis Stevenson
Un dottore, una pozione e una doppia personalità autodistruttiva sono gli ingredienti perfetti per un racconto da brividi.

3 – “Frankestein” – Mary Shelley
“Frankestein” rappresenta il romanzo più celebre di Mary Shelley e uno dei romanzi gotici più innovativi. Uno scienziato riesce a infondere la vita ad una creatura mostruosa attraverso pezzi di cadaveri… vi basta?

4 – “Shining” – Stephen King
Maestro indiscusso del genere horror, Stephen King ci regala questo racconto da cui Stanley Kubrick ha tratto l’omonimo capolavoro cinematografico con Jack Nicholson. Un libro ricco di suspence all’interno del quale nessuno è al sicuro.

5 – “L’esorcista” – William Peter Blatty
Non poteva mancare lui, uno dei romanzi più inquietanti in assoluto, la tematica principale rappresenta un classico, la lotta tra la chiesa e gli spiriti malvagi, tra Dio e il demonio.
0 commenti su “5 libri per Halloween”