
1 – “Pantera” – Stefano Benni
Cosa ci fa una giovane ragazza in una sporca sala da biliardo, piena di energumeni senza vergogna? Non vi resta che scoprirlo!

2 – “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” – Raymond Carver
17 racconti condensati in una sola opera, accumunati da un linguaggio limpido ed efficace capace di trasformare un semplice dettaglio in poesia pura.

3 – “L’arte di essere felici” – Arthur Schopenhauer
La felicità è davvero una semplice illusione? Ma in che modo? Arthur Schopenhauer attraverso 50 massime ci insegna come vivere felicemente.

4 – “Aspettando Godot” – Samuel Beckett
Opera teatrale incentrata sul tema dell’attesa e della speranza, ma che significato si cela dietro tutto ciò?

5 – “Una storia semplice” – Leonardo Sciascia
Riproponiamo un grande classico che, nella sua brevità, nasconde una storia ricca di dettagli ed estremamente intrigante.
Suggerisco “Godot” per le code in Posta
"Mi piace"Piace a 1 persona