Articoli Narrativa Recensioni

L’educazione


Autore: Tara Westover

Anno: 2018


Potrebbe suonare strano, ma l’educazione può salvare la vita, o quasi, infatti Tara Westover ha rischiato più volte di perdere la sua. Attraverso questo racconto autobiografico la scrittrice vuole ripercorrere la sua infanzia ricca di eventi tragici ed episodi estremamente toccanti: dai ripetuti soprusi del fratello maggiore alla morte sfiorata del padre a causa di un’esplosione.

“C’è un senso di indipendenza che accompagna la vita in montagna, una sensazione di intimità e isolamento, quasi di dominio. In quei vasti spazi puoi navigare da solo per ore, galleggiando su pini, cespugli e rocce. È una quiete che è frutto dell’immensità, che ti calma in virtù della sua stessa vastità e rende irrilevanti le questioni umane”

La giovane Tara, anche se abituata alla vita di montagna, ai lavori duri e alle sevizie del fratello, sapeva di poter avere di più dalla vita: la sua volontà di uscire da quei legami famigliari insani era troppo grande, sapeva dell’esistenza di una via d’uscita.

L’unico escamotage sembrava essere l’istruzione, sviluppare una formazione accademica e quindi la scuola. Nonostante non avesse mai sentito parlare dell’Olocausto o di altri importantissimi temi, Tara aveva l’occasione di mettersi in gioco e diventare una persona nuova, una persona finalmente libera.

L’istruzione infatti rappresenta la libertà, significa saper fare delle scelte, pensare con la propria e testa e saper dire cos’è giusto o sbagliato. In questo racconto coinvolgente, emozionante e a tratti drammatico possiamo finalmente riscoprire l’importanza dell’educazione.

Classificazione: 5 su 5.

0 commenti su “L’educazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: