Autore: Susan Cain

Anno: 2012


Siamo abituati a pensare che la qualità più grande di una persona sia quella di essere socievole, espansivo, affabile, “più amici si hanno e meglio è” rappresenta il motto di maggior successo.

Vedendo il proprio figlio isolato in un angolo a leggere un libro, oppure giocare sempre con lo stesso amico potrebbe preoccuparci o farci pensare che magari non sta tanto bene, perché non è circondato da amici? Perché preferisce la calma e la tranquillità alla confusione tipica di una comitiva? La risposta è che potrebbe essere un introverso!

Einstein, Ghandi, Rosa Parks, Charles Darwin, Steve Wozniak, Van Gogh sono solo alcune delle personalità più note ad essere introverse, siamo circondati, la cosa curiosa da sapere però, è che non esistono delle razze pure, tutti noi abbiamo delle percentuali di entrambe le categorie.

Secondo una ricerca di Adam Grant alla Warton School si è scoperto che i leader migliori sono proprio gli introversi, infatti essi sono più attenti, meno propensi a prendere rischi sconsiderati, inoltre riescono a promuovere meglio la creatività. Gli introversi vengono classificati come riflessivi, cerebrali, studiosi, sensibili, calmi modesti, timidi, attributi che fanno pensare ad una persona poco sicura di sé, è vero, ma se inseriti nel giusto contesto rappresentano delle personalità indispensabili.

“Questo libro parla dell’introversione per come è percepita da un punto di vista culturale. Il suo interesse principale è l’atavica dicotomia fra “uomo d’azione”, e i benefici che potremmo ricavare se nel mondo ci fosse un maggiore equilibrio di potere tra le due figure”

Classificazione: 4.5 su 5.

0 commenti su “Quiet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: