Ambientalisti Articoli Consigli Recensioni

Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi, le sfide di domani


Autore: Bill Gates

Anno: 2021


Informatico, azionista, filantropo e molto altro, questo è Bill Gates, un personaggio che ha acquisito un ruolo fondamentale nell’epoca moderna. Attraverso questo percorso verso la consapevolezza climatica egli è in grado di spiegare le cause principali di un eventuale (quasi certo) disastro climatico, con un occhio però alle possibili soluzioni.

Quant’è difficile abbandonare i combustibili fossili ed abbracciare finalmente le risorse rinnovabili? Quanto siamo disposti a pagare per avere un ambiente più pulito?

Sono domande lecite, infatti il passaggio alle fonti di energia rinnovabili non è così facile come sembra, basti pensare che il petrolio sia meno costoso di una bibita e che nessun paese vuole spendere per moderare le proprie emissioni a meno che anche tutti gli altri non siano disposti a farlo.

È per questo che l’accordo di Parigi, con cui 190 paesi si sono impegnati a limitare le emissioni, è stato un successo importante.

La strada è difficile, infatti bisogna lasciare qualcosa di sicuro, conveniente ed efficiente come il carbone, e questo risulterebbe scomodo ai paesi in via di sviluppo.

I temi trattati sono molteplici: dalle nuove tecnologie all’alimentazione, dalle varie fonti di energia ai problemi politici, questo e tanto altro ancora.

“È normale sentirsi impotenti davanti ad un problema dell’entità del cambiamento climatico. Ma non lo siete. E non c’è bisogno di essere un politico o un filantropo per fare la differenza. In quanto cittadini, consumatori o datori di lavoro, ognuno di noi conta.”

Un viaggio alla scoperta dei problemi da affrontare e delle soluzioni da trovare, tutto questo spiegato da una persona ottimista e fiduciosa di un futuro migliore.

Classificazione: 5 su 5.

0 commenti su “Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi, le sfide di domani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: