“Finché c’è vita c’è speranza”
Stephen Hawking nasce a Oxford l’8 gennaio 1942 e muore a Cambridge il 14 marzo 2018, cosmologo, matematico, astrofisico e divulgatore scientifico.
Tra i suoi studi più importanti ricordiamo quello sui buchi neri e sull’origine dell’universo.
Inizia la sua carriera universitaria nel 1959 all’età di 17 anni presso l’università di Oxford, per poi continuare a Cambridge il corso di cosmologia.
Nel 1963 le sue complicazioni motorie accrescono, gli venne diagnosticata una malattia degenerativa dei motoneuroni che lo costrinse a passare la sua vita restante sulla sedia a rotelle.
Nonostante la grave situazione riuscì, grazie all’aiuto di sua moglie Jane Wilde, a portare avanti le sue ricerche che lo resero un’icona mondiale nel campo scientifico.