“Non c’è spazio per i fatti se la nostra mente è occupata dalla paura”
Hans Rosling nasce a Uppsala il 27 luglio 1948 e muore a Uppsala il 7 Febbraio 2017, medico, accademico e statistico svedese.
Nel 1981 inizia ad investigare uno scoppio di epidemia di konzo, malattia paralizzante descritta per la prima volta nella Repubblica Democratica del Congo. La sua indagine gli ha fruttato il titolo di Ph.D. presso l’Università di Uppsala nel 1986.
Insieme a suo figlio, Ola Rosling, ha creato il software Gapminder (ora Trendalyzer, dopo l’acquisizione da parte di Google) e ha fondato la Gapminder Foundation.
Attraverso la sua opera “Factfulness” Hans vuole dimostrare come le più grandi credenze umane siano errate, dalla distribuzione della popolazione mondiale al livello di analfabetismo, dai livelli di povertà mondiale al numero di bambini presenti tra 100 anni.