Articoli

Piero Angela: la scienza resa facile

Impossibile riuscire a spiegare quanto sia stata importante e significativa la figura di Piero Angela, la prima persona ad aver portato la vera divulgazione nella televisione degli italiani, facendoci innamorare di innumerevoli tematiche: storia, fisica, biologia, astronomia, senza mai farci annoiare.

Nasce a Torino nel 1928, e dopo essersi diplomato al liceo classico, iniziò gli studi presso il Politecnico di Torino che però non concluse, poiché fu assunto in RAI. Inizia a lavorare come giornalista e nei primi anni settanta dà forma al suo progetto di divulgazione scientifica, mantenendo però parallelamente una passione per il pianoforte jazz. Inizia la sua carriera con il programma ‘Destinazione uomo’, per poi arrivare al famoso ‘Quark’ negli anni ottanta, grazie al quale ha appassionato ed entusiasmato milioni di italiani.

“Ho sempre cercato, nelle mie trasmissioni, di inserire elementi di incontro col pubblico, dal linguaggio alle trovate, dagli esempi alle battute, rifiutando quella finta serietà tanto cara all’ufficialità italiana in ogni campo. Io penso che la serietà debba essere nei contenuti, non nella forma”

Attraverso la sua retorica semplice ed avvolgente ha saputo trattare argomenti e concetti complessi o poco conosciuti dagli spettatori, è entrato nelle nostre case e ci ha svelato i segreti del genere umano e del mondo intero, facendoci capire che l’uomo è in fondo solo una piccola parte dell’universo.

Oltre alla sue innumerevoli apparizioni in televisioni possiamo ritrovare le sue parole nei suoi scritti, ci sentiamo di consigliare alcuni di essi:

La via di Albireo nasce con l’intento di far appassionare i suoi lettori attraverso piccole recensioni, spunti e idee su quelli che possono essere i libri fondamentali. Incuriosire, stimolare ma soprattutto incentivare alla lettura è lo scopo di questo blog.

0 commenti su “Piero Angela: la scienza resa facile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: