Autore: Stephen King

Anno: 2011


Vi siete mai chiesti come sarebbe il mondo se qualcosa fosse andato diversamente? Come saremmo adesso se non fossero mai cadute le torri gemelle? E se non fosse mai stata inventata la bomba atomica?

In questo caso Stephen King, celeberrimo scrittore di horror, cambia direzione e la fa cambiare anche alla storia: il 22 novembre del 1963 è infatti la data dell’assassinio del presidente Kennedy, ma se quella pallottola non lo avesse mai colpito?

L’originalità di questo libro sta nel fatto che la storia non è già diversa, ma “va cambiata”: il protagonista Jake Epping è un professore di lettere del Maine e vive nel presente, come noi lettori, ma si ritroverà a poter cambiare le sorti del mondo intero scoprendo una falla nel continuum spazio-temporale che lo riporta al 1958. In quest’epoca convivono il bersaglio Lee Harvey Oswald, l’assassino di Kennedy, e la donna che ruberà il cuore al protagonista: sarà una storia tutta da vivere. Numerosi dettagli vi aiuteranno a comprendere il tema dei viaggi nel tempo, resi “realistici” da King, senza risultare scontati e, principalmente, non privi di conseguenze, nel presente e nel passato. Intrigante, vero?

Il mondo sarà un posto migliore? Non vi resta che sventare l’assassinio con Jake.

0 commenti su “22.11.63

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: