Autore: Peter Wadhams
Anno: 2017
Peter Wadhams rappresenta uno dei massimi esperti a livello mondiale di ghiaccio marino e degli oceani polari, quindi chi meglio di lui può spiegarci cosa sta succedendo ai nostri poli?
Il ghiaccio dell’Artico si sta sciogliendo, e con lui anche le nostre certezze di un futuro migliore, sì perché la nostra vita dipende anche da questo, dai ghiacci, i quali respingono ogni giorno una grande percentuale dei raggi provenienti dal Sole, così da schermare in parte il nostro pianeta rendendolo più vivibile.
Le stime dell’innalzamento globale del livello del mare entro la fine del secolo continuano ad aumentare, alimentate da nuove, evidenti prove dell’accelerazione della fusione della calotta polare della Groenlandia, nel 2019 la temperatura dell’aria raggiunse i 21°C: si sciolsero 12,5 miliardi di tonnellate di ghiaccio.
“La nostra ingordigia e la nostra stupidità ci stanno privando del meraviglioso mondo del ghiaccio marino dell’Oceano Artico che in passato ci ha protetto dall’impatto di eventi climatici estremi. Adesso, è necessario agire con urgenza se vogliamo salvarci dalle conseguenze.”
Grazie a Peter Wadhams possiamo scoprire le reali cause di questo disastro, quali sono gli effetti a lungo termine e quali sono le possibili soluzioni, il tutto attraverso un linguaggio semplice ed elegante.
0 commenti su “Addio ai ghiacci”