Autore: Elizabeth Kolbert
Anno: 2014
Premio Pulitzer 2015 per la saggistica, la giornalista americana Elizabeth Kolbert dà vita ad un’opera saggistica senza rivali, ripercorrendo le 5 grandi catastrofi (“Big five”) che hanno scolpito il nostro pianeta, dando uno sguardo a quella che potrebbe essere la sesta.
“La sesta estinzione continuerà a determinare il corso della vita sul pianeta molto dopo che ciò che l’uomo ha scritto e dipinto e costruito sarà ridotto in polvere”
Quella che stiamo vivendo ora prende il nome di sesta estinzione, l’unica a cui prende parte l’uomo, infatti egli rappresenta la causa principale: la rana d’oro, l’alca gigante, rinoceronti, pipistrelli etc. sono solo alcuni degli animali che prima poi scompariranno del tutto. L’essere umano ha alterato profondamente l’ecosistema conducendolo presto verso il declino, a meno di un’azione significativa.
Elizabeth Kolbert ricostruisce una storia lunga milioni di anni, trascinando il lettore attraverso luoghi incantevoli: dalla foresta Amazzonica all’Islanda, dalla Grande Barriera Corallina all’Italia, il tutto raccontato con un linguaggio di facile interpretazione e molto fluido, grazie anche all’aiuto di esperti e scienziati che hanno dato supporto alla tesi della scrittrice.
0 commenti su “La sesta estinzione”