
1 – “Una storia semplice” – Leonardo Sciascia
Sembra il classico romanzo da leggere sotto l’ombrellone, ma nasconde un’intrigante vicenda nelle sue poche pagine, che toglierà il fiato.

2 – “Il libro di sabbia” – Jorge Luis Borges
Una raccolta di 18 racconti fantasiosi, immaginifici ed emblematici nella tipica scrittura pacata ed essenziale di Borges che vi faranno viaggiare nella vostra immaginazione.

3 – “L’estate” – Albert Camus
Il poter viaggiare senza muoversi da casa attraverso dei saggi che “lasciano nel non detto la teoria del pensiero, e si avventurano nel mondo dei sensi”.

4 – “Il vecchio e il mare” – Ernest Hemingway
Un classico senza tempo, capace di farvi innamorare attraverso la sua semplicità e la sua ruralità. La costante battaglia tra l’essere umano e la natura caratterizza in maniera edificante il racconto.

5 – “Ciò che inferno non è” – Alessandro D’Avenia
Sicilia anni ’90, quella di Alessandro D’Avenia non è una “semplice storia di mafia” ma la storia di un personaggio che ha avuto il coraggio di fare del bene in un luogo infernale. Toccante, commovente ed estremamente dettagliato.
0 commenti su “5 libri per l’estate”